Quando si approva il bilancio delle società a responsabilità limitata
Le società a responsabilità limitata devono ogni anno approvare il bilancio dell’anno precedente. Ma spesso non è chiaro entro quali termini deve essere approvato il bilancio societario e chi deve farlo.
La normalità è che entro 120 giorni dalla fine dell’anno precedente, come dice il codice civile, i soci approvano il progetto di bilancio predisposto dall’amministratore.
Nella società a responsabilità limitata infatti di solito troviamo un solo amministratore, a differenza delle società più grandi dove ci sono più amministratori che compongono il consiglio di amministrazione della società.
L’amministratore o il cda entro il 31 Marzo di ogni anno devono depositare all’attenzione dei soci il progetto di bilancio che dovrà essere approvato entro 30 giorni, cioè entro fine Aprile, dall’assemblea dei soci.
Spesso però quando particolari esigenze aziendali lo richiedano e sia previsto nello statuto il bilancio può essere approvato entro 180 giorni dalla fine dell’esercizio sociale, quindi entro il 30 Giugno.
A queste scadenze sono soggette tutte le società a responsabilità limitata, quindi anche le società a responsabilità limitata semplificata, le società a capitale ridotto ma anche le società cooperative.
Se la società ha un unico socio e amministrazione questo approva il bilancio da lui stesso predisposto entro il 30 Aprile.
Il mancato rispetto di queste scadenze è soggetto a sanzione da parte della camera di commercio dove viene depositato il bilancio.