Termine per approvare il bilancio degli enti no profit e per depositarlo al Runts

Gli enti del terzo settore devono depositare entro il 30 giugno di ogni anno un rendiconto al registro unico nazionale, a seguito della riforma che ha coinvolto gli enti.
Le associazioni e tutti gli enti no profit devono convocare l’assemblea una volta l’anno per l’approvazione del bilancio.

Il termine per l’approvazione del bilancio non è espressamente stabilito, in quanto la norma stabilisce solo dice che il bilancio di deve essere depositato al registro unico nazionale del terzo settore entro il 30 giugno di ogni anno.
Se non è previsto nello statuto si applica per analogia la norma delle società che prevede che l’assemblea per l’approvazione del bilancio debba essere convocata entro 120 giorni dalla chiusura dell’esercizio sociale.

Per gli enti che hanno l’esercizio sociale coincidente con l’anno solare (1° gennaio-31 dicembre) e che hanno indicato in statuto il termine dei 120 giorni entro cui convocare l’assemblea per l’approvazione del bilancio di esercizio: entro il prossimo 30 aprile dovrà quindi essere convocata l’assemblea per approvare il bilancio dell’esercizio 2022.

Vi sono comunque associazioni il cui esercizio sociale non termina al 31 dicembre ad esempio nelle associazioni sportive, dove l’esercizio solitamente parte dal 1° luglio e si chiude il 30 giugno: in questo caso, qualora nello statuto sia stato posto sempre il termine dei 120 giorni, l’assemblea per l’approvazione del bilancio dovrà essere convocata entro il 31 ottobre.

Ma come deve essere redatto il bilancio degli enti no profit?
Gli enti non lucrativi, ed in particolare le associazioni, che tengono una contabilità di tipo semplificato (entrate-uscite) non sono obbligate a redigere un vero e proprio bilancio (composto da stato patrimoniale e conto economico) ma possono limitarsi ad un semplice rendiconto delle entrate e delle uscite che l’ente ha fatto registrare nell’esercizio precedente.
Gli enti del terzo settore devono invece redigere il bilancio di esercizio secondo uno schema standard previsto dalla legge.
Tutte le associazioni senza scopo di lucro devono solo redigere ed approvare il bilancio di esercizio, gli Ets hanno l’ulteriore obbligo di depositarlo telematicamente presso il registro unico nazionale del terzo settore (Runts) entro il 30 giugno di ogni anno.