Investire nella Regione Campania contributi a fondo perduto
È possibile ottenere un finanziamento a fondo perduto della Regione Campania a sostegno dell’attrazione degli investimenti e per il rafforzamento della struttura produttiva.
Il bando è finalizzato ad accrescere la capacità competitiva delle imprese, a sostenere la diffusione dell’innovazione, nonché a supportare la realizzazione sul territorio regionale di programmi di investimento produttivi strategici, innovativi e ad alto impatto occupazionale.
I soggetti beneficiari che possono presentare le domande sono:
. Imprese singole (Grandi imprese ovvero PMI).
. Imprese associate (Reti di imprese, Consorzi, Società consortili, ATS).
Tipologia di interventi ammissibili
Sono ammissibili programmi che possono prevedere una o più delle seguenti tipologie, di cui A obbligatoria:
A) Investimenti produttivi.
B) Progetti di ricerca e sviluppo.
C) Piani di formazione per la qualificazione delle competenze dei lavoratori (investimento massimo 1 milione di euro).
Programmi d’investimento
Da € 2.000.000 a € 34.000.000.
Principali spese ammissibili
A) Investimenti produttivi
. Suolo aziendale e sue sistemazioni.
. Opere murarie e assimilate.
. Infrastrutture specifiche aziendali.
. Macchinari, impianti e attrezzature.
. Programmi informatici brevetti, licenze, know-how e conoscenze tecniche non brevettate.
. Immobilizzazioni immateriali.
. Spese relative a consulenze connesse al programma medesimo.
B) Progetti di ricerca e sviluppo
. Personale.
. Strumenti e attrezzature.
. Ricerca contrattuale.
. Spese generali.
. Altri costi di esercizio.
C) Piani di formazione per la qualificazione delle competenze dei lavoratori
. Spese del personale relative ai partecipanti alla formazione.
. Costi sostenuti per le attività di formazione/riqualificazione del personale.
. Entità e forma dell’agevolazione.
Intensità di aiuto
A) Investimenti produttivi
. Piccole imprese: 60% a fondo perduto.
. Medie imprese: 50% a fondo perduto.
. Grandi imprese: 40% a fondo perduto.
B) Progetti di ricerca e sviluppo
. Attuati dalle imprese beneficiarie che a seconda della dimensione ricevono un contributo a fondo perduto tra il 70 e 40%.
C) Piani di formazione
. Per la qualificazione delle competenze dei lavoratori che ricevono un contributo a fondo perduto variabile per le Piccole imprese dal 70% fino al 50 % per le grandi imprese.