Come aprire s.r.l. o s.r.l.s. procedura in 10 passi!

Per costituire una s.r.l. o s.r.l.s. dobbiamo seguire questi 10 passaggi necessariamente.

· AMMONTARE DEL CAPITALE DELLA SOCIETÀ: il primo passo per costituire s.r.l. è stabilire il capitale sociale, se decido di averlo pari o inferiore a 10 mila euro. Se il capitale sociale è inferiore a 10 mila euro si può costituire una s.r.l. semplificata o capitale ridotto. La s.r.l. semplificata ha principalmente il vantaggio di un costo di costituzione ridotto.
· NOME DELLA SOCIETÀ: la società ha un nome distinto da quello dei soci e può avere qualsiasi denominazione anche di fantasia, accanto al nome verrà indicato la dicitura s.r.l. o s.r.l.s.. Questo nome dovrà essere scritto nella costituzione della società e verrà indicato in tutti gli atti.
· SEDE DELLA SOCIETÀ: la società potrà avere una sede legale distinta da quella dei soci, per cui bisogna decidere un indirizzo che potrà essere anche diverso dal luogo in cui viene esercitata l’attività.
· NUMERO SOCI: bisognerà stabilire quanti soci compongono la società e fornire al notaio le loro generalità.
· REDAZIONE ATTO NOTARILE DI COSTITUZIONE: deciso l’ammontare del capitale, nome della società, sede e numero dei soci, ci si deve recare dal notaio per costituire società con atto notarile.
· ATTRIBUZIONE PARTITA IVA: dopo avere redatto atto notarile bisognerà ottenere la partita iva tramite il commercialista.
· RICHIESTA DI UNA CASELLA PEC: posta elettronica certificata, domicilio posta elettronica certificata dell’impresa che dovrà essere comunicata alla Camera di Commercio e a tutti gli Enti preposti.
· ISCRIZIONE IN CAMERA DI COMMERCIO: dopo avere ottenuto la Partita IVA la società si iscrive in Camera di Commercio ma sarà ancora non attiva.
· SCIA: comunicazione al Comune o agli Enti dell’avvio della attività.
· COMUNICAZIONE AVVIO ATTIVITÀ: comunicazione avvio attività alla Camera di Commercio.